Teatro all’improvviso guarda al futuro: la compagnia sta infatti già lavorando a un nuovo progetto, che debutterà nel 2013 e che è stato selezionato per partecipare a NEXT, unica borsa teatrale italiana, organizzata da Agis Lombarda e da Regione Lombardia – Settore Spettacolo, Dirigenza Istruzione, Formazione e Cultura a Milano nelle giornate del 19, 20 e 21 novembre 2012.

“PEU – Piccolo Essere Umano in viaggio verso la luce” è il titolo del progetto che Teatro all’improvviso presenterà al Teatro Franco Parenti di Milano martedì 20 novembre alle ore 14.30, con una performance della durata di venti minuti.
Il progetto vede l’importante collaborazione della scrittrice e critica teatrale Mafra Gagliardi, autrice del testo e voce narrante della performance. Le parole della sua “Ballata di PEU” si intrecciano alle musiche dal vivo del vibrafono suonato in scena da Saya Namikawa e alla danza di Maruska Ronchi, in una performance creata e messa in scena da Dario Moretti.
PEU è un minuscolo essere umano che inizia la sua avventura nel mondo, protetto all’interno della calda e dolce pancia della mamma: ogni momento che passa è una presa di coscienza di sé stesso e della propria crescita, del luogo che lo protegge e del mondo che lo circonda.
La sua casa è un sacco caldo e morbido, buio ma accogliente che non impedisce al piccolo PEU di percepire intorno a sé la presenza di suoni ed esseri viventi al di fuori di esso: il tum tum del cuore della sua mamma, suoni più aspri oppure rimbombanti.
I suoni più familiari sono quelli festosi degli uccelli, una lingua che PEU capisce senza difficoltà: gli amici uccelli raccontano di un mondo meraviglioso al di fuori del sacco morbido che lo racchiude, che mano a mano si fa sempre più stretto. Raccontano del sole, del mare, di odori e sapori, che PEU ancora non capisce ma dai quali è incuriosito…ma soprattutto, parlano di un papà e di una mamma, pronti ad accoglierlo.
A PEU non resta quindi che nascere e scoprire questo mondo, che da buio e solitario diventa luminoso e colorato, pieno di voci e di sorrisi.

L’elegante scrittura di Mafra Gagliardi e lo stile istintivo e personale di Dario Moretti si uniscono alla musica dal vivo di Saya Namikawa e al movimento di Maruska Ronchi, per creare un racconto delicato e poetico sulla nascita e la vita, narrato attraverso il punto di vista di un Piccolo Essere Umano pronto a entrare nel mondo: un racconto che accompagna i bambini attraverso l’esplorazione di sensazioni ed emozioni, raccontando loro, in modo garbato e visionario, la gravidanza e la venuta al mondo di un bambino.

“Ballata di PEU” diventerà anche un libro, scritto da Mafra Gagliardi e illustrato da Dario Moretti.