di Dario Moretticon Dario Moretti e Elisa Carnelli
Creazione 2002
Lo spettacolo racconta la semplice storia di una pallina, che cambiando colore si trasforma in varie cose e personaggi. Da pesce la pallina diventa fiore, da fiore a cacca, da cacca a rotolo di fieno … fino a dissolversi nell’aria e cadere come neve su un’ampia distesa di colore bianco.
E ora come fare per ritrovare la pallina?
Basta fare un segno, uno scarabocchio, un gesto!! Sciare, rotolare, scivolare, fare palle di neve … e perché no: fare un pupazzo di neve!
Lo spettacolo è stato rappresentato in tutto il mondo, realizzando oltre duemila repliche.
Nel 2016, in occasione del Festivaletteratura di Mantova, “Le stagioni di Pallina” è stato ripreso, mostrando ancora tutta la sua freschezza e la sua forza, per questo si è deciso di riproporlo a nuove generazioni di bambini.
E’ stato inoltre stampata una nuova edizione del libro di PALLINA, per Franco Cosimo Panini Editori, che oltre alla già conosciuta storia, presenta una nuova divertente avventura sempre legata alle trasformazioni di Pallina.
Apprezzato dal pubblico dei bambini e delle scuole, lo spettacolo è adatto anche per essere presentato in situazioni di tutto pubblico e teatro per le famiglie.
Dettagli tecnici
Età consigliata: da 3 a 8 anni
Sala oscurata
Spazio scenico minimo: 6 m (larg.) x 4 m (prof.) x 3 m (alt.)
Carico Luce: 10 KW – presa 32 A. 380 Volt 3F+N+T