Ideato, realizzato e condotto da Dario Moretti e Saya Namikawa

Creazione 2012

Nello spazio diversi “alberi sonori” creano un ambiente pieno di suggestioni e di stimoli. Installazioni di varie forme, realizzate con diversi materiali: legno, ottone, alluminio, carta, stoffa, terra cotta, filo di ferro e pietra.

Ogni albero produce suoni diversi.

E’ sufficiente toccarli, sfiorarli, spingerli, percuoterli, batterli con legni, bacchette …  e attraverso il suono, gli alberi si raccontano e si intrecciano storie.

I bambini potranno scoprire i suoni prodotti da ogni albero e cercare di riprodurli attraverso la loro sensibilità.

Terminato la visita agli “strumenti”, tutto il gruppo di bambini verrà posizionato accanto agli alberi e seguendo le indicazioni di un “direttore d’orchestra”, potranno suonare le installazioni sonore, creando un piccolo concerto.

Dettagli tecnici


Età consigliata: da 3 a 8 anni
Sala oscurata
Spazio scenico minimo: 6 m (larg.) x 4 m (lung.) x 3 m (alt.)
Carico Luce: 10 KW – presa 32 A. 380 Volt 3F+N+T