mercoledì 29 giugno con Marco Manchisi, Cialdo Capelli e Saya Namikawa
PIAZZA POLVERIERA 7 – MANTOVA
Ingresso: € 5,00
dalle 19.00 alle 21.00
Il Teatro all’improvviso propone, in occasione della programmazione culturale di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 e nell’ambito del progetto Museo Urbano Diffuso, una speciale installazione musicale e teatrale.
Un parco di circa 5000 metri quadrati, nel quartiere Ancoretta, tra il cuore di Mantova e la riva del lago inferiore. Un luogo, rimasto incolto per anni, trasformato in un una grande installazione sonora da scoprire, esplorare, suonare e contemplare.
Per tre sere, il 22 e 29 giugno e il 6 luglio dalle 19.00 alle 21.00, sarà aperto al pubblico e trasformato in un grande laboratorio di suoni.
Ogni serata sarà caratterizzata da suoni e ospiti “speciali” che mescoleranno la loro voce a quella del giardino: il 29 giugno, sarà ospite Marco Manchisi, attore e drammaturgo, che fa parte del corpo teatrale del Teatro Kismet Opera di Bari, che si esibirà insieme al compositore e musicista Cialdo Capelli e la percussionista Saya Namikawa.
Il pubblico entrando potrà semplicemente muoversi tra gli alberi e i sentirei ascoltando i suoni prodotti, ma potrà anche intervenire direttamente producendo lui stesso dei suoni, grazie alle varie installazioni allestite nel giardino.
Secret Garden non è uno spettacolo e chiunque potrà accedere al parco e assistere alle performance nel momento che preferisce.
All’ingresso sarà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo, grazie alla collaborazione di CONSORZIO VINI MANTOVANI. L’evento è organizzato dal Teatro all’improvviso, con il contributo del Comune di Mantova, in occasione dell’anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016.