Prenotazioni a partire dal 3 novembre 2015
Come di consueto, il Teatro all’improvviso è in procinto di organizzare la sua tradizionale rassegna di teatro per l’infanzia.
Questo è un anno speciale per la Compagnia: si festeggiano infatti i trent’ anni della rassegna, e si è deciso di farlo con un manifestazione speciale che si svolgerà nel mese di dicembre, dal titolo L’albero di Natale, che accompagnerà i bambini verso le festività natalizie.
Il primo importante appuntamento sarà il 4 dicembre al Teatro Bibiena, con lo spettacolo Le stagioni di Pallina, uno dei più grandi successi del Teatro all’improvviso. Seguiranno gli spettacoli di due tra le maggiori compagnie di teatro ragazzi italiane: TPO, che presenterà la nuova produzione POP UP Garden e Cà Luogo d’Arte, che porta a Mantova il suo Un canto di Natale, dall’opera di Charles Dickens.
Sarà inoltre disponibile il laboratorio Fiabe sotto l’albero per tutto il mese di dicembre, mentre per gli insegnanti è in arrivo una importante novità: un workshop dedicato all’analisi della fiaba e alla individuazione di utili spunti per nuove metodologie di narrazione.
Grazie al contributo di nuovi partner, e solo in occasione di questa manifestazione, è stato possibile ridurre il costo del biglietto al prezzo speciale di € 4,50.
Il programma completo è disponibile sul nostro sito, nella sezione dedicata ai “Progetti speciali”, alla pagina https://www.teatroallimprovviso.it/lalbero-di-natale/.
Per le scuole, la prenotazione è obbligatoria e sarà possibile prenotare dal 3 novembre 2015 al numero 0376 221705, dalle ore 09.00 alle 13.00.
Per le famiglie, la partecipazione al laboratorio “Fiabe sotto l’albero”, la prenotazione è vivamente consigliata, data la capienza ridotta dell’evento. Il laboratorio si svolgerà con un minimo di 10 partecipanti. La prenotazione può essere effettuata, sempre a partire dal 3 novembre, telefonando al numero 0376 221705 o scrivendo a info@teatroallimprovviso.it.