Lunedì 3 marzo alle ore 11.30 il nuovo spettacolo di Teatro all’improvviso PEU – Piccolo Essere Umano in viaggio verso la luce, produzione selezionata e sostenuta da Regione Lombardia all’interno del progetto NEXT – Laboratorio delle idee, sarà in scena al Teatro Testoni di Bologna, nell’ambito del festival internazionale Visioni di futuro, visioni di teatro.

Il testo è di Mafra Gagliardi, Dario Moretti cura la regia, le scene e le luci, Saya Namikawa ha composto le musiche originali e Elena Ciavarella le coreografie. In scena, Elena Ciavarella e Saya Namikawa.

Dedicato ai bambini a partire dai 2 anni e mezzo, PEU racconta di un minuscolo essere umano che inizia la sua avventura nel mondo, protetto all’interno della calda e dolce pancia della mamma: ogni momento che passa è una presa di coscienza di sé stesso e della propria crescita, del luogo che lo protegge e del mondo che lo circonda.

La sua casa è un sacco caldo e morbido, buio ma accogliente che non impedisce al piccolo PEU di percepire intorno a sé la presenza di suoni ed esseri viventi al di fuori di esso: il tum tum del cuore della sua mamma, suoni più aspri oppure rimbombanti. I suoni più familiari sono quelli festosi degli uccelli, una lingua che PEU capisce senza difficoltà: gli amici uccelli raccontano di un mondo meraviglioso al di fuori del sacco morbido che lo racchiude, che mano a mano si fa sempre più stretto. Raccontano del sole, del mare, di odori e sapori, che PEU ancora non capisce ma dai quali è incuriosito …
Ma soprattutto, parlano di un papà e di una mamma, pronti ad accoglierlo.
A PEU non resta quindi che nascere e scoprire questo mondo, che da buio e solitario diventa luminoso e colorato, pieno di voci e di sorrisi.

L’elegante scrittura di Mafra Gagliardi, lo stile istintivo e personale della danza di Elena Ciavarella e le suggestive musiche, eseguite dal vivo al vibrafono da Saya Namikawa, danno vita a un racconto delicato e poetico sulla nascita e la vita, narrato attraverso il punto di vista di un Piccolo Essere Umano pronto a entrare nel mondo.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito http://www.testoniragazzi.it/