Foresta Blu

Ideato, realizzato e condotto da Dario Moretti e Saya Namikawa

Creazione 2012

Nello spazio diversi “alberi sonori” creano un ambiente pieno di suggestioni e di stimoli. Installazioni di varie forme, realizzate con diversi materiali: legno, ottone, alluminio, carta, stoffa, terra cotta, filo di ferro e pietra.

Ogni albero produce suoni diversi.

E’ sufficiente toccarli, sfiorarli, spingerli, percuoterli, batterli con legni, bacchette …  e attraverso il suono, gli alberi si raccontano e si intrecciano storie.

I bambini potranno scoprire i suoni prodotti da ogni albero e cercare di riprodurli attraverso la loro sensibilità.

Terminato la visita agli “strumenti”, tutto il gruppo di bambini verrà posizionato accanto agli alberi e seguendo le indicazioni di un “direttore d’orchestra”, potranno suonare le installazioni sonore, creando un piccolo concerto.

Dettagli tecnici


Età consigliata: da 3 a 8 anni
Sala oscurata
Spazio scenico minimo: 6 m (larg.) x 4 m (lung.) x 3 m (alt.)
Carico Luce: 10 KW – presa 32 A. 380 Volt 3F+N+T


Il mio libro illustrato

Ideato e condotto da Dario Moretti

Creazione 2019

Creare e realizzare un piccolo libro illustrato non è tanto difficile. Magari all’inizio i risultati non sono straordinari, ma l’importante è capire come poter continuare a provare.
Il metodo che qui si propone è un po’ complesso, ma garantisce un risultato sicuro.

Si parte da un gioco di carte, che dovranno essere realizzate dai partecipanti al laboratorio, poi, utilizzando il mazzo di carte, si creerà una breve storia da scrivere e illustrare.

Un’unica storia per tutti, che però ognuno interpreterà attraverso la propria fantasia e abilità.

Su alcuni fogli di carta, agganciati o piegati, si organizzeranno gli spazi per il disegno e la scrittura della storia. Utilizzando china nera e colorata, matite, pennini e pennelli, si produrranno i disegni e le didascalie che comporranno il libro e … il gioco è fatto!!!

Dettagli tecnici


Massimo 15 partecipanti

Durata: circa 3 ore

Il laboratorio può essere realizzato sia con bambini a partire dai 6 anni, ma anche con un gruppo di adulti e di insegnanti.

Tutti i materiali didattici sono forniti dalla Compagnia


Io sono fantastico!

Ideato e condotto da Dario Moretti

Creazione 2019

Creare un essere fantastico, giocando con le ombre e con i colori. Immaginarsi in un modo in cui le persone possono avere molte braccia o avere la testa al posto di una gamba. Avere la coda come una scimmia, ma il corpo di un ippopotamo con grandi pinne rubate a un pesce.

Un gioco dove i bambini proiettano le loro sagome deformate su un grande foglio traslucido e le disegnano usando colori e pennelli diversi.

Alle sagome aggiungono occhi, bocche, squame, code, corna e tutto quello che può venire in mente per creare un essere inverosimilmente fantastico.

Al termine del gioco sulle ombre e sul loro fissaggio, il foglio viene staccato e posto a terra. Ora si può arricchire il disegno con mille particolari e colori realizzati con inchiostri trasparenti e particolari matite

Dettagli tecnici


Massimo 15 partecipanti

Durata circa 60 minuti

Il laboratorio può essere realizzato con bambini a partire dai 3 fino ai 10 anni, importante però avere gruppi omogenei di lavoro


Una bella città

Ideato e condotto da Dario Moretti

Creazione 2016

Creare una grande e bella città con strade, palazzi, parchi e donne, uomini e bambini che ci vivono, vanno in bicicletta. prendono il treno, il bus e l’aereo. Animali che scorrazzano e si muovono tra la gente, uccelli nel cielo che volano tra nuvole e sole ….

Una città in mezzo al mare o popolata di esseri strani e fantastici. Una città che non c’è o che si immagina su un altro pianeta.

Tutto questo in un grande disegno realizzato su un lungo foglio di carta con matite e chine colorate.

Il laboratorio permetterà ai bambini di dipingere giocando e muoversi intorno al disegno, come sul palco di un teatro.

Un laboratorio non solo di pittura, ma una animazione teatrale in cui i bambini potranno esprimersi con il corpo e con la voce, usando matite e pennelli.

Dettagli tecnici


Massimo 15 partecipanti

Durata circa 60 minuti

Il laboratorio può essere realizzato con bambini a partire dai 3 fino ai 10 anni, importante però avere gruppi omogenei di lavoro