L’albero incantato propone ai bambini e alle loro famiglie un modo insolito per festeggiare insieme il Carnevale: sabato 1 marzo alle ore 16.30 la rassegna ospita infatti il nuovo spettacolo del Teatro all’improvviso dal titolo PEU – Piccolo Essere Umano in viaggio verso la luce, una produzione selezionata e sostenuta da Regione Lombardia all’interno del progetto NEXT – Laboratorio delle idee, importante vetrina del teatro lombardo.

Il testo è di Mafra Gagliardi, Dario Moretti cura la regia, le scene e le luci, Saya Namikawa ha composto le musiche originali e Elena Ciavarella le coreografie. In scena, Elena Ciavarella e Saya Namikawa.

Dedicato ai bambini a partire dai 2 anni e mezzo, PEU racconta di un minuscolo essere umano che inizia la sua avventura nel mondo, protetto all’interno della calda e dolce pancia della mamma: ogni momento che passa è una presa di coscienza di sé stesso e della propria crescita, del luogo che lo protegge e del mondo che lo circonda.

La sua casa è un sacco caldo e morbido, buio ma accogliente che non impedisce al piccolo PEU di percepire intorno a sé la presenza di suoni ed esseri viventi al di fuori di esso: il tum tum del cuore della sua mamma, suoni più aspri oppure rimbombanti. I suoni più familiari sono quelli festosi degli uccelli, una lingua che PEU capisce senza difficoltà: gli amici uccelli raccontano di un mondo meraviglioso al di fuori del sacco morbido che lo racchiude, che mano a mano si fa sempre più stretto. Raccontano del sole, del mare, di odori e sapori, che PEU ancora non capisce ma dai quali è incuriosito …
Ma soprattutto, parlano di un papà e di una mamma, pronti ad accoglierlo. A PEU non resta quindi che nascere e scoprire questo mondo, che da buio e solitario diventa luminoso e colorato, pieno di voci e di sorrisi.
L’elegante scrittura di Mafra Gagliardi, lo stile istintivo e personale della danza di Elena Ciavarella e le suggestive musiche, eseguite dal vivo al vibrafono da Saya Namikawa, danno vita a un racconto delicato e poetico sulla nascita e la vita, narrato attraverso il punto di vista di un Piccolo Essere Umano pronto a entrare nel mondo.

PEU sarà in scena a Mantova al Teatro delle Cappuccine, in piazza San Leonardo 1.
Il biglietto costa € 6,00. Data la capienza limitata della sala si consiglia la prenotazione. È possibile prenotare chiamando gli uffici di Teatro all’improvviso allo 0376.221705, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 oppure scrivendo all’indirizzo info@teatroallimprovviso.it entro due ore dall’inizio dello spettacolo,specificando nome, numero di posti che si desiderano prenotare e un recapito telefonico.

In occasione dello spettacolo, Dario Moretti presenterà il nuovo libro omonimo PEU – Piccolo Essere Umano in viaggio verso la luce, scritto da Mafra Gagliardi e illustrato da Dario Moretti, pubblicato da Kuma Edizioni. Il libro sarà in vendita presso il teatro.

Ricordiamo che è possibile acquistare, sia presso gli uffici del Teatro all’improvviso che attraverso il sito www.teatroallimprovviso.it, i libri scritti e illustrati da Dario Moretti.