Sono aperte le prenotazioni
Sono ormai 29 le stagioni che il Teatro all’improvviso ha dedicato alla promozione del teatro per l’infanzia sul territorio di Mantova e della sua provincia, attraverso la realizzazione della sua rassegna rivolta al pubblico delle scuole e delle famiglie.
Anche quest’anno, «L’albero incantato» ha il sostegno dell’Assessorato alle Politiche culturali e Promozione Turistica del Comune di Mantova, insieme a Levoni spa e Tea spa.
Teatro all’improvviso è inoltre sostenuto da Regione Lombardia e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
La Compagnia ha voluto proporre un programma che rispetti i criteri di qualità e di innovazione che da sempre caratterizzano le scelte artistiche del gruppo. Il cartellone 2014-15 propone spettacoli creati da Dario Moretti per il Teatro all’improvviso, affiancando titoli ormai noti e di grande successo ad alcune nuove produzioni, che come di consueto l’artista mantovano ama proporre per primo al proprio pubblico mantovano.
Tra queste novità, di particolare interesse è il progetto speciale per le scuole Favole giocanti, creato espressamente per questa edizione della rassegna: uno spettacolo/installazione che permetterà ai bambini di godere di una attività che non sia limitata alla visione, ma che li coinvolga in maniera diretta nell’ azione performativa. Ciò permette ai bambini di esplorare il mezzo teatrale in un modo più complesso, mentre gli insegnanti possono cogliere elementi da sfruttare nella propria attività didattica quotidiana. La partecipazione allo spettacolo/installazione è possibile per le scuole da ottobre 2014 ad aprile 2015 su prenotazione.
A completamento del percorso dello spettacolo/installazione, è disponibile un kit di approfondimento edito da Kuma Edizioni, che permette di preparare e continuare in classe il metodo di narrazione creativa suggerito dalla Compagnia. Il kit comprende la raccolta delle dieci fiabe scelte per il progetto, una scheda con alcune indicazioni per lo sviluppo del lavoro e un mazzo di carte come quello utilizzato durante lo spettacolo. Il costo del kit è di € 10,00.
Il calendario per le scuole prosegue con lo spettacolo Felicità di una stella, in programma venerdì 12 dicembre al Teatro Bibiena.
Sempre a dicembre, sarà in scena una nuova produzione della compagnia, Luna, realizzata grazie al sostegno di Next 2013 – Laboratorio delle idee, vetrina del teatro lombardo promossa da Regione Lombardia e Agis Lombarda. Lo spettacolo sarà rappresentato dal 15 al 19 dicembre al Teatro San Leonardo.
Seguirà, il 15 e 16 gennaio sempre al Teatro San Leonardo, Pallina torna a casa, spettacolo che ha ottenuto il patrocino di Expo Milano 2015.
La programmazione dedicata alle scuole si conclude con un altro nuovo spettacolo di Teatro all’improvviso, dal titolo SetteStella, dal 9 al 13 febbraio al Teatro San Leonardo.
Per le famiglie, invece, L’albero incantato prevede due appuntamenti nel mese di dicembre, per festagiare Santa Lucia e il Natale : il 12 dicembre alle 16.30 al Teatro Bibiena Felicità di una stella sarà replicato per le famiglie, mentre sabato 20 dicembre, sempre alle 16.30 ma al Teatro San Leonardo, il Teatro all’improvviso augurerà un Buon Natale al suo pubblico con lo spettacolo Luna.
Le prenotazioni apriranno mercoledì 1 ottobre: per le scuole, la prenotazione è obbligatoria e va effettuata chiamando gli uffici di Teatro all’improvviso al numero 0376 221705.
Per gli spettacoli dedicati alle famiglie, la prenotazione è consigliata e può essere effettuata chiamando allo stesso numero, oppure scrivendo a info@teatroallimprovviso.it.