Sono aperte le prenotazioni per gli spettacoli della stagione 2012-2013 della rassegna di teatro per il giovane pubblico “L’albero incantato”, organizzata da Teatro all’improvviso a Mantova.

Come ogni anno, Teatro all’improvviso riserva alle famiglie alcuni appuntamenti, il primo dei quali si terrà all’interno dell’affascinante cornice di Madonna della Vittoria a Mantova il giorno di Santa Lucia, giovedì 13 dicembre alle ore 17.00: Teatro all’improvviso metterà in scena una delle ultime creazioni di Dario Moretti, “Foresta blu”.
La musica dal vivo di un shakuachi (un flauto giapponese) e di un violoncello accompagnano i bambini in un viaggio delle emozioni, all’interno di una suggestiva foresta notturna capace di stimolare l’ascolto nella sua dimensione più pura, lontano dal fragore e dagli stimoli a cui si è quotidianamente sottoposti.
Ai bambini, questo viaggio insegna il silenzio e l’attenzione per il mondo che li circonda, mentre per gli adulti si dimostra uno stimolo per scavare nei propri ricordi, riportando a galla emozioni dimenticate.

La stagione per le famiglie proseguirà poi nel 2013, con quattro diversi appuntamenti con le fiabe e la musica europea, ideati e realizzati da Teatro all’improvviso.
In ogni incontro, una fiaba verrà associata musica del suo paese di origine.
Ogni volta, la musica sarà eseguita dal vivo con strumenti differenti, come pianoforte, vibrafono, violoncello, arpa … Le fiabe saranno raccontate da Dario Moretti, che, oltre alla parola e alla voce, utilizzerà il suo segno e la sua pittura per animare e sviluppare le trame e gli intrecci di ogni storia.
Un viaggio divertente, istruttivo e meraviglioso nel classico mondo delle fiabe e della musica.

Ecco tutti gli appuntamenti, dedicati ai bambini dai 3 agli 8 anni:

6 gennaio, ore 15.30 e ore 17.00 – “Fiabe francesi in musica: Il gatto con gli stivali”
24 febbraio, ore 15.30 e 17.00 – “Fiabe tedesche in musica: Hänsel e Gretel”
3 marzo, ore 15.30 e 17.00 – “Fiabe russe in musica: Vassilissa la bella”
7 aprile, ore 15.30 e 17.00 – “Fiabe italiane in musica: Pomo e Scorza”

Gli spettacoli si svolgeranno presso lo Spazio Studio Sant’Orsola, in collaborazione con altroteatro.

 

La rassegna prevede anche la consueta programmazione per le scuole:

dal 11 al 14 dicembre – “Foresta blu” – Teatro all’improvviso, 3-10 anni – Madonna della Vittoria
18 e 19 dicembre –  “Mimmo e Piccolo” – Teatro del Canguro, 3-8 anni – Teatro San Leonardo
17 e 18 gennaio  – “Che si che no” – Compagnia Drammatico Vegetale, 2-5 anni – Teatro San Leonardo
23, 24 e 25 gennaio  – “BIT & BOLD e la storia di Biancaneve” – Giallo Mare Minimal Teatro, 6-10 anni – Teatro San Leonardo
5, 6, 7 febbraio  – “Seme di Mela” – Teatro del Buratto, 2-6 anni – Teatro San Leonardo
18, 19 e 20 marzo  – “Pollicino” – Gli Alcuni, 3-6 anni – Teatro San Leonardo

Per le scuole, la prenotazione è obbligatoria, mentre per gli spettacoli dedicati alle famiglie è vivamente consigliata, data la limitata disponibilità di posti. La prenotazione può essere effettuata esclusivamente contattando Teatro all’improvviso, telefonando al numero 0376 221705, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00.