Di e con: Sandra Denis, Dario Moretti, Saya Namikawa
Creazione 2019
In un atelier si incontrano tre artisti intenti a creare le loro “opere” attraverso gli strumenti della musica, della pittura e della poesia. All’inizio tutto è un po’ vago: la musicista è alle prese con l’accordatura, il pittore sceglie i colori e la poetessa scalda la voce.
Poi, quasi per caso, le cose incominciano a prendere forma e i tre artisti iniziano a creare insieme varie opere, mescolando le loro arti e soprattutto le loro lingue, visto che i tre protagonisti dello spettacolo provengono da tre diversi paesi: Giappone, Francia e Italia.
Così, con un po’ di sapienza e un po’ di follia, lo spettacolo si stende attraverso diversi momenti in cui si creano situazioni fantastiche e surreali.
Un gioco in cui la musica, le immagini e le parole si mescolano per dar vita ad uno spettacolo ricco di invenzioni e di situazioni bizzarre, pieno di suggestioni che cercano di evocare la fantasia, la creatività e la capacità di essere fantastici anche nelle più piccole cose.
Adatto a bambini dai tre agli otto anni, lo spettacolo riprende gli stessi meccanismi d’invenzione, improvvisazione e ripetizione che utilizzano nel gioco i bambini stessi. Senza alcun nesso, apparentemente logico, le varie scene si susseguono tra loro, evidenziando le varie capacità degli artisti impegnati sulla scena e alternando situazioni esilaranti e divertenti con momenti ricchi d’emozione e di pathos.
Dettagli tecnici
Età consigliata: da 4 a 10 anni
Sala oscurata
Spazio scenico minimo: 8 m (larg.) x 6 m (lung.) x 3,50 m (alt.)
Carico Luce: 10 KW – presa 32 A. 380 Volt 3F+N+T