La natura dell’orso
Creazione 2011
Ideazione, testo, scene e regia di Dario Moretti
Coreografie di Stefania Rossetti
Con Dario Moretti e Stefania Rossetti
Lo spettacolo propone una sequenza di immagini e pensieri sulla natura e sulla sua immensa capacità di stupire e di meravigliare attraverso la semplicità delle cose: la forma di una foglia, lo schiudersi di un fiore, il ronzio di un insetto!
Vedere sempre con occhi nuovi e con lo stesso entusiasmo, le cose che ci circondano e che accompagnano il nostro percorso quotidiano.
Le emozioni, le sorprese, le curiosità … ma anche le paure!!!
Soprattutto quando incontriamo qualcosa o qualcuno che ci teme o che non si fida di noi!!!
Ed è ciò che accade nello spettacolo: l’orso nel suo viaggio sensibile, attraverso le stagioni, con le sue semplici e profonde riflessioni, imitando gli uccelli e giocando con le foglie, ad un certo punto incontra una bambina, che ha paura di lui e che si mette a strillare e piangere fino a cadere per terra svenuta.
L’orso, stupito e perplesso, si avvicina alla bambina distesa a terra, le annusa il collo e i capelli, poi riprende il suo cammino.
In scena l’orso incarna tutti i piaceri, gli amori e le passioni del suo interprete: Dario Moretti, che ci fa ascoltare la sua musica, ci mostra la sua pittura e la danza, che cerca sempre di trovare nella natura e negli esseri viventi.
Nello spettacolo la danza è personificata in Stefania Rossetti, straordinaria interprete di leggerezza, agilità e bellezza, ma anche forza e durezza, che nella scena in cui la bambina incontra l’orso, si manifesta in tutta la sua straordinaria e sorprendente energia.
Tecnica utilizzata: Teatro visuale e danza
Durata: 45 minuti circa
Età consigliata: dai 4 ai 10 anni