Una musicista gioca con gesti e suoni su oggetti fabbricati o portati da paesi lontani.
Un pittore gioca con un pennello e i suoi tocchi diventano materia e colore.
Due attori giocano con le parole, ciascuno nella propria lingua: il francese e l’italiano.
Le loro voci si interrogano, si rispondono e a volte si scontrano con umorismo.
Una filastrocca che si sviluppa al ritmo dei suoni e delle immagini, semplice come un haiku, come uno sguardo rivolto al cielo.
Uno spettacolo che conduce i più giovani verso il mondo poetico che ci circonda.
Età raccomandata: a partire da 3 anni
Durata: 40 minuti
Tecnica: pittura e musica create sulla scena
Capienza raccomandata: 150 spettatori al massimo