Archivio della categoria: News
Albero di Natale 2019
Ritorna la rassegna di spettacoli per famiglie e scuole e laboratori Albero di Natale 2019!
Organizzazione Teatro all’improvviso, con il contributo del Comune di Mantova e il sostegno di MIBAC,
in collaborazione con Associazione Borgo Angeli
Ecco il programma!
LABORATORI
Sul filo di lana
condotto da Valentina Novello
sabato 30/11 – 7/12 – 21/12
dalle ore 16:00 alle ore 17:00
presso Centro sociale Angeli
Età consigliata: dai 5 anni
prenotazione obbligatoria
***
Il piegastorie
condotto da Elena Baboni
martedì 26/11 – 3/12 – 10/12
dalle ore 16:30 alle ore 17:30
presso Centro sociale Angeli
Età consigliata: dai 5 anni
prenotazione obbligatoria
SPETTACOLI
Teatro all’improvviso
Le stagioni di Pallina
con Pallina, un viaggio nei colori attraverso le stagioni.
giovedì 28 novembre ore 10.00 - per le scuole
venerdì 29 novembre ore 10.00 - per le scuole
sabato 30 novembre ore 17.30
Età consigliata: dai 3 anni
***
Giorgio Gabrielli
“Pulcinella Liberatutti!”
Conosceremo il famoso personaggio Pulcinella grazie a Giorgio Gabrielli
domenica 8 dicembre ore 16.00
lunedì 9 dicembre ore 10.00 – per le scuole
martedì 10 dicembre ore 10.00 – per le scuole
mercoledì 11 dicembre ore 10.00 – per le scuole
Età consigliata: dai 5 anni
***
Compagnia Baule Volante
“Il Sogno di Tartaruga – una fiaba africana” (da 4 a 10 anni)
Una fiaba africana raccontata tramite musica e animazione
giovedì 12 dicembre ore 16.00
al Teatro Bibiena
Età consigliata: dai 4 ai 10 anni
***
Teatro all’improvviso
“Là in alto – Là-haut”
Cosa trovi nel cielo? Ispirato dallo sguardo dei bambini piccoli, per aprire gli occhi e le orecchie
venerdì 13 dicembre ore 10.00 – per le scuole
sabato 14 dicembre ore 10.00 – per le scuole
domenica 15 dicembre ore 16.00
Età consigliata: dai 3 anni
***
Teatro all’improvviso
Luna
Un mondo da scoprire con la maestra LUNA, che insegna ed emoziona con suoi oggetti
martedì 17 dicembre ore 10.00 -
mercoledì 18 dicembre ore 10.00 -
giovedì 19 dicembre ore 10.00 -
Età consigliata: dai 5 ai 10 anni
***
EVENTO SPECIALE
Solstizio di Santa Lucia
Giovedì 13 dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19:30 - per tutti
Presso Teatro Parrocchiale di Borgo Angeli
Piazza Borgo Angeli, 7 – Mantova
Laboratorio interattivo gratuito aperto a tutti.
Ingresso libero
INFORMAZIONI GENERALI
Luogo dello spettacolo tranne il 12 dicembre
via della Certosa, 3 – Mantova (Borgo Angeli)
Ingresso unico: 5,00 Euro
Accompagnatori e insegnanti gruppo classe (max. 2) gratuito
Luogo dei Laboratori
Centro Margherita Hack, via Boldrini, 46 – Mantova (Borgo Angeli)
Quota iscrizione laboratorio (per tre giorni): 10,00 Euro
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata
telefonando allo 0376 381473, oppure scrivendo una mail a: info@teatroallimprovviso.it
La conferma della prenotazione avviene tramite tramite bonifico bancario, codice IBAN: IT59A0103057840000004373974 - intestato a Teatro all’improvviso Soc. Coop.
Nella causale vanno indicati: nome della scuola, data, titolo dello spettacolo prenotato e numero dei bambini per i quali è stato effettuato il versamento.
La fotocopia della ricevuta di pagamento va inviata via mail a info@teatroallimprovviso.it
Non si effettua rimborso del biglietto in caso di mancata partecipazione allo spettacolo.
L’albero incantato 2019
Inizia venerdì 8 marzo “L’albero incantato” tradizionale progetto del Teatro all’improvviso che presenterà, tra Marzo e Giugno, spettacoli, laboratori ed eventi speciali per scuole e famiglie in diversi spazi di Borgo Angeli.
Organizzazione Teatro all’improvviso, con il contributo del Comune di Mantova e il sostegno di MIBAC, in collaborazione con Associazione Borgo Angeli.
Spettacoli
Scherzo a tre mani
venerdì 8 – sabato 9 marzo / ore 10.00
domenica 10 marzo / ore 16,00
Pittura, ombre e oggetti si stendono su uno schermo
accompagnati al pianoforte dalle musiche di Bela Bartok
Un giorno
giovedì 28 – venerdì 29 – sabato 30 marzo / ore 10.00
domenica 31 marzo / ore 16,00
Un viaggio in città che raccontano una vita, attraverso immagini, musiche, suoni, canzoni e piccole storie.
Fiabe da mangiare: Barba Zucon – Biancaneve – Hänsel e Gretel
domenica 7 – 14 – 28 aprile / ore 16,00
Tre diverse fiabe, una per ogni domenica, che abbineranno alla storia un cibo, al racconto un piccola merenda.
Piccola ballata per PEU
venerdì 10 – sabato 11 – lunedì 13 maggio / ore 10.00
domenica 12 Maggio / ore 16,00
Una ballata per musica e immagini, che racconta del viaggio di un piccolo essere, nel grembo materno.
Laboratori
condotti da Dario Moretti – consigliati per adulti e bambini dai 6 anni.
Carte inventastorie
lunedì 10 – martedì 11 – mercoledì 12 giugno
dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Laboratorio per la realizzazione di carte per raccontare storie.
Il mio libro illustrato
martedì 18 – mercoledì 19 – giovedì 20 giugno
dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Laboratorio per la realizzazione di un libro illustrato.
Evento speciale
Solstizio d’estate
Venerdì 21 giugno - dalle ore 21,15 alle ore 23,30
Evento teatrale e musicale a percorso, realizzato presso i cortili e i giardini del centro storico di Borgo Angeli.
Evento gratuito aperto a tutti.
LUOGHI E INFORMAZIONI
Spettacoli
Spazio Teatro Art, in via della Certosa, 3 – Mantova (Borgo Angeli)
Ingresso unico agli spettacoli: 5,00 Euro
Accompagnatori e insegnanti gruppo classe (max. 2) gratuito
Laboratori
Centro Margherita Hack, via Boldrini, 46 – Mantova (Borgo Angeli)
Quota iscrizione laboratorio (per tre giorni): 10,00 Euro
Per prenotazioni e informazioni chiamare il numero 0376 381473
oppure inviare una mail a: info@teatroallimprovviso.it
Per le scuole la conferma della prenotazione avviente tramite pagamento anticipato tramite bonifico bancario, codice IBAN: IT59A0103057840000004373974
intestato a Teatro all’improvviso Soc. Coop.
Nella causale vanno indicati: nome della scuola, data e titolo dello spettacolo prenotato e numero dei bambini per i quali è stato effettuato il versamento.
Copia della ricevuta di pagamento va inviata a: info@teatroallimprovviso.it
Non si effettuano rimborsi di biglietti in caso di mancata partecipazione allo spettacolo.
Albero di Natale 2018
Teatro all’improvviso presenta la rassegna di spettacoli e laboratori per famiglie e scuole L’Albero di Natale 2018.
Vi aspettiamo!
LABORATORI
Yoga per bambini e genitori
condotto da Mariagrazia Bonelli
venerdì 05 – 12 – 26 ottobre
dalle ore 17,00 alle ore 18,15
presso Centro sociale Angeli
Età consigliata: dai 3 ai 6 anni
prenotazione obbligatoria
costo partecipazione: 5,00 € a coppia (bambino/genitore) per ogni incontro
***
Animali, uomini e mondi fantastici
condotto da Dario Moretti e Saya Namikawa
giovedì 15/11 – mercoledì 21/11 – giovedì 29/11 e mercoledì 05/12
dalle ore 17,00 alle ore 18,15
presso Centro sociale Angeli
Età consigliata: da 5 a 8 anni
prenotazione obbligatoria
costo partecipazione: 10,00 € a bambino per 4 incontri.
SPETTACOLI
Teatro all’improvviso
Luna
Sabato 17 novembre ore 10,00 – per tutti
Domenica 18 novembre - ore 16,00 - per tutti
Lunedì 19 novembre – ore 10,00 – per le scuole
Martedì 20 novembre – ore 10,00 – per le scuole
presso Spazio Teatro Art – S.T.ART
via della Certosa , 3 – Borgo Angeli Mantova
Età consigliata: da 5 a 10 anni
***
Compagnia Antonio Panzuto
Il frigorifero lirico
Martedì 04 dicembre – ore 10,00 – per le scuole
Mercoledì 05 dicembre – ore 10,00 – per le scuole
presso Spazio Teatro Art – S.T.ART
via della Certosa , 3 – Borgo Angeli Mantova
Età consigliata: da 5 a 10 anni
***
Teatro all’improvviso
L’aiutante magico
Giovedì 06 dicembre – ore 10,00 – per le scuole (ESAURITO!)
Venerdì’ 07 dicembre – ore 10,00 – per le scuole (ESAURITO!)
Sabato 08 dicembre – ore ore 10,00 – per tutti
Domenica 09 dicembre – ore 16,00 - per tutti
presso - Spazio Teatro Art – S.T.ART
via della Certosa , 3 – Borgo Angeli Mantova
Età consigliata: da 3 a 8 anni
***
Teatro all’improvviso
Settestella
Martedì 11 Dicembre – ore 17,00
presso Teatro Bibiena
via Accademia, 47 – Mantova
Età consigliata dai 5 anni
EVENTO SPECIALE
Solstizio di Santa Lucia
Giovedì 13 dicembre dalle ore 19,30 alle ore 22,30 - per tutti
Presso Teatro Parrocchiale di Borgo Angeli
Piazza Borgo Angeli, 7 – Mantova
Ingresso libero
Informazioni Generali
Ingresso unico a tutti gli spettacoli: 5,00 €
Accompagnatori e insegnanti (max. 2 per gruppo classe) gratuito.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata a partire da lunedì 22 ottobre
telefonando allo 0376 381473, oppure scrivendo una mail a: info@teatroallimprovviso.it
La conferma della prenotazione avviene tramite pagamento anticipato su C/C Postale n.13547252 intestato a Teatro all’improvviso – Mantova
Nella causale vanno indicati: nome della scuola, data, titolo dello spettacolo prenotato e numero dei bambini per i quali è stato effettuato il versamento.
La fotocopia della ricevuta di pagamento va inviata via mail a info@teatroallimprovviso.it
Non si effettua rimborso del biglietto in caso di mancata partecipazione allo spettacolo.
Il Solstizio degli Angeli
Giovedì 21 Giugno 2018
dalle 21:15 alle 23:30
Teatro all’improvviso vi invita al
SOLSTIZIO DEGLI ANGELI
Borgo Angeli Mantova (ingresso libero da via Certosa)
Programma
Enrico Comaschi & Teresa Turola – chitarra elettrica e danza aerea
Saya Namikawa & Alessandro Pezzali – vibrafono e voce
Gregorio Buti & Bernulia – violoncello e pittura
Emiliano Renzelli & Elisa Carnelli – contrabbasso e narrazione
Clara Zucchetti & Sara Magon – percussioni e canto
in collaborazione con Associazione Borgo Angeli
con il contributo del Comune di Mantova
L’albero incantato 2018
Eccoci arrivati alla nostra rassegna di Primavera di spettacoli e laboratori per scuole e famiglie!
Ad Aprile vi aspettiamo con Scherzo a tre mani, uno spettacolo dove pittura, ombre e oggetti sono proiettati su uno schermo e uniti tra loro dalla musica dal vivo, ispirata ad una composizione di Béla Bartók. Nello spettacolo si raccontano sette brevi storie, con un imprevedibile e divertente finale.
Lo spettacolo è adatto ad un pubblico di bambini dai 3 agli 8 anni.
Per le scuole: Venerdì 13/04 e Sabato 14/04 – ore 10,00
Per le famiglie: Domenica 15/04 – ore 16,00
Nel Giorgio Gabrielli Show, con grande maestria, Giorgio Gabrielli presenta alcune delle sue più belle creazioni: pupazzi, burattini e oggetti animati, che si alternano a giochi di magia e sorprendenti storie tra il comico e il surreale.
Spettacolo adatto ai bambini da 3 a 8 anni.
Per le scuole: Giovedì 26/04 e Sabato 28/04 – ore 10,00
Per le famiglie: Domenica 29/04 – ore 16,00
A Maggio invece troverete Yaron Daggi, spettacolo in cui un attore nigerino racconta una fiaba tradizionale della sua terra, metafora poetica e divertente sul rapporto tra un bambino e gli animali che abitano la savana. Il racconto è arricchito da canzoni e strumenti tipici africani e si avvale anche di oggetti e figure animate.
Per bambini dai 3 ai 10 anni.
Scuole: Martedì 08/05, Mercoledì 09/05, Giovedì 10/05 – ore 10,00
Un giorno, di Dario Moretti, è invece un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio. Protagonisti della narrazione, più che le parole, sono le immagini, le musiche e i suoni, che si manifestano, un po’ alla volta, affiorando scintillanti dalla misteriosa scatola della memoria.
Per bambini dai 3 ai 10 anni
Scuole: Martedì 22/05, Mercoledì 23/05, Giovedì 24/05, Venerdì 25/05 – ore 10,00
Inoltre adulti e bambini a partire dai 5 anni, insieme, potranno prendere parti a due laboratori, per un massimo di 15 partecipanti ciascuno.
Ad Aprile Giorgio Gabrielli condurrà “La mano incanta”, laboratorio di costruzione di pupazzi e oggetti animati (Mercoledì 04/04 – Giovedì 05/04 – Venerdì 06/04 - dalle ore 17,00 alle ore 18,30).
A Maggio Dario Moretti vi guiderà a realizzare “Una bella città”, laboratorio di animazione e pittura (Mercoledì 16/05 – Giovedì 17/05 – Venerdì 18/05 - dalle ore 17,00 alle ore 18,30).
Informazioni Generali
Luoghi:
SPETTACOLI – S.T.Art – Spazio Teatro Art, via Certosa, 3 – Mantova (Borgo Angeli)
LABORATORI – Centro Sociale Borgo Angeli, via Boldrini, 46 – Mantova
Ingresso unico agli spettacoli: 5,00 Euro (Accompagnatori e insegnanti max. 2 per gruppo classe, gratuito).
Quota materiali per i laboratori: 10,00 Euro
La prenotazione per gli spettacoli delle scuole è obbligatoria e può essere effettuata a partire da lunedì 19 marzo 2018 - telefonando allo 0376 381473, oppure scrivendo una mail a: info@teatroallimprovviso.it
La conferma della prenotazione avviene tramite pagamento anticipato su C/C Postale n.13547252 intestato a Teatro all’improvviso – Mantova
Nella causale vanno indicati: nome della scuola, data, titolo dello spettacolo prenotato e numero dei bambini per i quali è stato effettuato il versamento.
La fotocopia della ricevuta di pagamento va inviata via mail a info@teatroallimprovviso.it
Non si effettua rimborso del biglietto in caso di mancata partecipazione allo spettacolo.
L’albero di Natale 2017
Una nuova edizione della nostra rassegna di Natale è in partenza!
Teatro all’improvviso, anche quest’anno, regalerà al proprio pubblico un momento speciale dedicato alla scoperta e alla sperimentazione del teatro: si imparerà il linguaggio degli animali con Cip Cip Bau Bau di CTA – Centro Teatro Animazione e Figure, si farà la conoscenza della specialissima maestra Luna, si auterà un topolino a trovare un nuovo amico in Nico cerca un amico, del Baule Volante, con uno speciale mazzo di carte si creeranno storie originali e fantastiche insieme a L’aiutante magico di Teatro all’improvviso.
Al Teatro Bibiena, invece, i bambini e le loro famiglie potranno assistere ad un divertente ed imprevedibile concerto di pittura e musica in Scherzo a tre mani, sempre di Teatro all’improvviso.
A insegnanti ed educatori, inoltre, è dedicato il workshop di formazione dal titolo Una bella città: Moretti guiderà i partecipanti alla creazione di una città ideale, sulla base di un veloce disegno a matita, da arricchire utilizzando pastelli, inchiostri e colori.
Il 15 dicembre, infine, Teatro all’improvviso apre le porte della sua nuova sede, con Il teatro in mostra, un’esposizione le opere e i disegni più significativi creati per il Teatro da Dario Moretti.
Accompagneranno la serata le musiche di Saya Namikawa e Enrico Comaschi.
Per tutte le informazioni sulle attività e su come prenotare i biglietti, è possibile consultare la pagina dedicata sul nostro sito web, oppure contattare il Teatro all’improvviso allo 0376 221705 o su info@teatroallimprovviso.it
Ricordate, siamo anche su Facebook!
D’Orfeo a MITO SettembreMusica
Dopo il debutto durante la XXI edizione di Festivaletteratura, lo spettacolo diretto da Dario Moretti, con la direzione musicale di Francesco Moi e l’esecuzione de l’Accademia degli Invaghiti ha partecipato al Festival MITO SettembreMusica: sabato 16 settembre è stato in scena a Milano al Teatro Litta alle ore 15:30 e alle 17:30, mentre domenica 17 settembre sul palcoscenico della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, alle 16:00 e alle 18:00.
d’Orfeo: la nuova produzione debutta a Festivaletteratura
Il prossimo 7 settembre, in occasione della XXI edizione di Festivaletteratura, Teatro all’improvviso presenta la nuova produzione “d’Orfeo – Fiaba in musica da L’Orfeo di Monteverdi” in collaborazione con l’ensemble Accademia degli Invaghiti, con la regia di Dario Moretti e la direzione musicale del M° Francesco Moi.
La produzione è stata possibile grazie al contributo del Comune di Mantova – Settore Settore Cultura, Turismo e Promozione della Città, del Complesso Museale di Palazzo Ducale di Mantova, con il sostegno di Festivaletteratura e del Festival MITO SettembreMusica, e con il sostegno di NEXT – Laboratorio delle Idee e Regione Lombardia.
Il genio di Claudio Monteverdi viene celebrato, a 450 anni dalla sua nascita, con uno spettacolo ispirato al suo capolavoro, in una versione ridotta pensata per i bambini e i ragazzi. Con un racconto semplice e contemporaneo, alternato ai brani più celebri dell’opera monteverdiana, il giovane pubblico scoprirà il fascino del teatro e della musica barocchi, seguendo la fiaba mitica e affascinante di Orfeo ed Euridice.
Vi invitiamo a scoprire la nuova produzione:
DEBUTTO:
7 settembre ore 11.00, SALA DEI FRUTTI – Appartamento della Rustica di Palazzo Ducale, Mantova per Festivaletteratura
Repliche:
8 settembre ore 11.00, SALA DEI FRUTTI – Appartamento della Rustica di Palazzo Ducale, Mantova
9 settembre ore 16.00, SALA DEI FRUTTI – Appartamento della Rustica di Palazzo Ducale, Mantova
10 settembre ore 11.00, SALA DEI FRUTTI – Appartamento della Rustica di Palazzo Ducale, Mantova
Per acquistare il vostro biglietto e conoscere il programma completo del Festival, potete consultare il sito web di Festivaletteratura.
|
|
|
Il Teatro all’improvviso ancora in Giappone
L’estate 2017 è tutta dedicata al Giappone: durante una lunga permanenza, da giugno ad agosto, Dario Moretti e Saya Namikawa sono protagonisti di una importante residenza creativa e di una tournée nel paese, che li porta in uno dei festival più importanti della nazione.
Per tre settimane, gli artisti del Teatro all’improvviso hanno partecipato ad una residenza presso il Kinosaki International Art Center, in collaborazione con i musicisti giapponesi Makoto Nomura e Kumiko Yabu, che avevano già collaborato con la compagnia lo scorso anno nel progetto speciale per Segni d’infanzia “Le città incantate”. Quest’anno, gli artisti sviluppano in maniera più ampia tale progetto, arrivando alla creazione di un nuovo spettacolo di improvvisazione musicale e pittura dal vivo dal titolo “Una bella città”.
Lo spettacolo ha debuttato il 15 luglio scorso a Izushi, Toyooka. Sono seguite altre repliche in altre città del Giappone, ottenendo sempre un grande successo.
Dopo questa importante esperienza, la compagnia riparte in tournée, verso il Iida Puppet Festa, dove verrà rappresentato, dal 2 al 5 agosto, lo spettacolo “scherzo a tre mani”, che ha al suo attivo centinaia di rappresentazioni in tutto il mondo.